Post

Milonga al Mazzini e la sofferenza da ansia di prestazione.

Ieri sera, persi tra le nebbie della bassa pianura, due indomiti cercatori di tango, Umberto e Fabio Me Medesimo, si sono avventurati verso Bologna per testare la Milonga del Circolo Mazzini. Il Circolo ubicato nella periferia bolognese, in Via Emilia Levante, è composto da un locale adibito a bar e sala giochi e da un contiguo salone ricavato da una dipendenza non coibentata, con un ottimo pavimento per il ballo, ma piuttosto freddino. Al nostro arrivo, a Milonga già iniziata, abbiamo rimpianto di non avere portato le nostre ballerine al seguito, in quanto, in tutta la sala, c’erano solo sei donne e il doppio degli uomini. Purtroppo il rapporto uomini/donne, con il trascorrere del tempo, non è migliorato, anche se nel frattempo era arrivata qualche altra ballerina, tanto che già a mezzanotte, i due cercatori di tango avevano ballato, con tutte il ballabile presente in sala. Ieri sera mi sono avventurato in due tande con ballerine principianti, anche se simili per preparazione ed es...

Milonga a Bologna e Cappuccetto Rosso

Ieri sera, in compagnia di Elena, Umberto e Uffre, Fabio Me Medesimo, si è recato alla ricerca del tango, nell’unico posto del circondario che organizzava un evento in Bologna. Giunti sul posto a Milonga già avviata, dopo una rapida occhiata alla pista in movimento, i maschietti hanno fatto tra loro una prima rapida valutazione, ovvero, “ che la ballerina più brava dell’evento ce l’eravamo portata noi … da casa! ” Livello di tango molto più basso delle aspettative e tra fenomeni con cravatta rosa, dediti alla somministrazione “ gratuita ” di lezioni di tango in pista e ballerini ingombranti, la ronda è risultata sempre molto scomposta. Il Tj, è sicuramente stato il miglior ballerino della serata, mentre è sembrata un po’ troppo particolare la sua proposta musicale. Durante la serata, nella mia determinazione di misurarmi con ballerine diverse, avevo notato una ballerina particolarmente alta, è inutile dire, che per qualsiasi ballerino, ballare con una donna più alta è una bella sfid...

Milonghina Parallela a Cesena e la colpa.

Ieri sera, con ben nove compagni di viaggio, siamo andati a cercar tango alla Milonghina Parallela di Cesena. L’evento è ubicato in un ex magazzino coloratissimo stretto e lungo, dove i lati lunghi presentano una parete da un lato e dall’altro dei tavolini e delle sedie, mentre i lati stretti sono occupati, dal musicalizzatore, con i suoi apparati e dall’altro un bancone da bar. Al nostro arrivo il magazzino era già pieno all’inverosimile e la musica aveva già imbullonato la pista. Approfittando di un varco tra la folla, durante una cortina, sono riuscito a guadagnare un piccolo spazio vitale in pista dove ballare, superficie che non ho più abbandonato. Così si è ballato il tango della sardina, tutti stipati vicini, vicini, appoggiandosi l’un con l’altro, finché piano piano, a tarda ora, alcuni hanno ripreso la via di casa, permettendo ai restanti qualche tanda più ariosa. Ieri sera, dopo mesi che non mi capitava, mi è toccata nuovamente una tacchina, la tipica ballerina che ogni due ...

Milonga alla Scranna e i tanti giudici.

Ieri sera sono andato a cercar tango al Circolo “ la Scranna ” di Forlì. Il circolo, ubicato in un palazzotto nobiliare della centralissima Via Garibaldi, presenta ampie sale, tra le quali un ampio salone delle feste, con tanto di palco e pavimento in parquet, che è quanto di meglio si possa desiderare per una milonga. L’organizzazione impeccabile, il palazzo aristocratico e la presenza di due quotati musicalizzatori, sono stati gli ingredienti di una serata riuscitissima, in particolare, nella tarda serata, l’evento ha registrato un’affluenza molto consistente. La presenza di ballerini esperti, meno esperti e principianti, in una pista, a tratti affollatissima, in alcuni momenti, mi ha fatto ricordare le geometrie impazzite della spaccata, in una partita di biliardo all’americana, ma questo, penso, sia il giusto prezzo da pagare per un evento riuscito, dove tutti trovano il coraggio di misurarsi nel tango. Purtroppo le proporzioni non sono state eque, meno uomini, in relazio...

Milonga al Mercato Sonato e i riconoscimenti di ottone zincato

Ieri sera quattro ballerini si sono dati appuntamento per andare a cercare il tango fino a Bologna, alla Milonga del Mercato Sonato, nello storico mercato coperto del quartiere di San Donato, struttura che la sera apre le sue porte a manifestazioni culturali a carattere musicale. Il giovedì è la giornata del tango e non è la prima volta che i cercatori vanno alla Milonga del Mercato Sonato, dove quelli di “ Ravenna ” sono ormai carta conosciuta e cominciano ad avere un certo riscontro. Milonga equilibrata con egual numero di ballerini e ballerine, poche le donne che sono rimaste sedute più di una tanda, grazie anche alla dedizione ed impegno dei nostri. La pista, mai troppo affollata, con una buona onda, ha avuto un sussulto, quando lo scettro del musicalizzatore è passato dalla Hermanita a Montanari, che ha proposto una serie di tande azzeccatissime. Livello di tango abbordabilissimo, con qualche coppia di principianti che prendeva le misure della pista. Quelli di “ Ravenna ”, hanno ...

Salon Porteno di Faenza e le difficoltà relazionali

Ieri sera, ho fatto un salto al Salon Porteno di Faenza, Milonga frequentata, anche ieri sera, più o meno dalle stesse persone di sempre, con una breve prevalenza di ballerine sui ballerini. Il Tj è stato Michele Toncelli, tango classico, senza accenti, con pause fin troppo ridotte tra un brano e l’altro di tango. Nota di colore: prima della milonga ho partecipato ad una lezione di coppia, tenuta dal maestro Eloy Souto. Tra le coppie impegnate nello studio, alcune di queste erano state formate sul posto appositamente per la lezione, unendo uomini e donne soli. Una di queste coppie, che si muoveva nella ronda vicino a me, ha iniziato a discutere da subito, in un imbarazzante crescendo di reciproche osservazioni, critiche, accuse e rivalse, finché lui, che probabilmente non era permaloso per niente, ha iniziato a biasimare a voce alta, al centro della pista, la sua ballerina. Così la coppia, scoppiata, è stata divisa e rimodulata con altri due ignari ballerini. Il tango, si conferma an...

Tango illegal a Santa Maria dello Spasimo

Nel quartiere Kalsa di Palermo, l’antico borgo islamico della città, è presente un ampio complesso conosciuto come lo Spasimo, dove tra le rovine di un composito gruppo di fabbricati, adibiti nel passato a lazzaretto per gli appestati, c’è una bellissima chiesa del 1500 dalle slanciate forme gotiche. La chiesa, priva di tetto, parzialmente rovinata e con le sole mura di cinta ancora erette è occupata, dal lato dell’ingresso, da un albero di grosse dimensioni che svetta con la sua chioma, oltre lo spazio una volta coperto dal tetto. Questa antica basilica, oggi adibita a teatro per spettacoli e concerti, si presenta come un imponente fabbricato a navata unica provvista di sedie per gli spettatori e palco in quello che fu l’abside destinato all’altare. Nel tardo pomeriggio, delusi da un Festival di tango palermitano sottotono e notevolmente ridimensionato, dopo aver bighellonato per Palermo, dieci tangueri romagnoli, in versione turista fai da te, in visita allo Spasimo, dopo essersi a...