Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta udito

Il tango a quattro zampe

Il cane ha sensi molto sviluppati, in particolare ha un udito sensibilissimo, tale da avvertire i rumori con un’intensità superiore a quattro volte più dell’uomo, inoltre, il cane, percepisce un ampio spettro di frequenze audio che noi umani ignoriamo. Non bisogna essere degli scienziati per capire che i cani, non solo non devono essere sottoposti, anche a distanza, alle deleterie esplosioni dei fuochi d’artificio, ma anche al volume audio della musica di un luogo chiuso adibito al ballo, luogo dove il volume della musica è notoriamente alto e dove le distorsioni di alta e bassa frequenza dei brani registrati, non percepibili da orecchio umano, sono deleterie e nocive per l’udito del povero animale. Eppure, è capitato, che in alcune Milonghe, alcune ballerine, si siano presentate con il proprio cagnolino al seguito. A queste signorine, che dimostrano nei fatti di non amare il proprio cane, vorrei dire che non bisogna essere ebbre del proprio egoismo, ma si deve rispettare e salvaguard...