Post

Mucho Mas e la pluralità di eventi.

Ieri sera la ricerca del tango si è concentrata nel circondario, sul principio, pochi chilometri, massima resa. A Bologna erano previsti per la serata cinque eventi, con uno degli eventi che presentava un ospite d’onore d’eccezione, un noto ballerino di tango argentino. In Romagna altri tre eventi, pertanto, atteso che la popolazione tanguera non si moltiplica per miracolo, si è deciso di limitare i chilometri al minimo. Il Mucho Mas di Cervia andava benissimo. Mauro Maurillo Volpato il tj, direttamente dal Veneto, con sonorità pulite, tande equilibrate, repertorio classico, giuste pause e giuste cortine, ha allietato la serata. Personalmente mi è piaciuto molto questo tj, che non ha cercato necessariamente l’originalità, forse, per essere veramente originali, basta essere rigidamente classici. L’evento, a causa della pluralità di milonghe, è risultato poco frequentato, erano presenti la metà dei ballerini che normalmente può accogliere la sala, la pista è sempre stata agevole, lieve p...

La Milonga Mirada, tra perle e teoremi.

Ieri, la ricerca del tango si è concretizzata a Ravenna, a San Marco alla milonga della Mirada. Tj Andrea, il grammofono del tango, oltre ad un musicalizzatore, una performance di spettacolo mediante l’utilizzo di dischi in vinile e due datati grammofonici, con tanto di amplificatori di suono in ottone a trombone, che proiettano la musicalità a tempi andati. Numerosi gli ospiti intervenuti, tra i quali due famosi maestri argentini, che hanno calcato la pista, non per una esibizione, ma solamente e semplicemente per ballare, dimostrando, se ce ne fosse stato ancora bisogno, di quanta distanza ci sia tra il tango scenario da esibizione e il vero tango ballato. A fine della serata, quando gli echi degli ultimi tanghi risuonano solamente nelle menti del gruppetto organizzativo, ormai padrone assoluto della scena, mentre si passa una scopa, si strizza uno straccio e si ripongono le sedie, si commenta l’evento appena trascorso. E’ proprio in questo momento che le anime leggere, alticce di al...

Milonga Del Candilejas e il parere delle donne.

Ieri sera sono tornato a Bologna, alla ricerca del tango. Nella serata del giovedì a Bologna vi erano due eventi contemporaneamente, la Milonga Graf e la Milonga del Candilejas, inutile dire, che penso di aver scelto l’evento sbagliato. Poche le persone presenti, tutti in coppia e con una netta maggioranza di uomini. Con sei/sette tande ho esaurito le ballabili e ho ripreso la via di casa. Ieri sera mi è capitato di ricevere da alcune ballerine, a fine tanda, i complimenti per il mio stile di ballo, accompagnati dalla domanda “Da quanti anni fai tango?”. L’idea sbagliata e fuorviante è quella di dare un valore agli anni di pratica, quale valutazione assoluta della bravura di un ballerino, niente di più errato. Credo che sarebbe più realistico valutare altri parametri. Si potrebbe prendere in esame i chilometri di pista percorsi in Milonga, infatti, ci sono i globetrotter che in pochi anni fanno migliaia di chilometri sul parquet con le loro scarpine e praticanti decennali che si limita...

La Milonga dei Candilejas, si parte.

Ieri sera la ricerca del tango ci ha portato fino a Bologna nel quartiere della Corticella, all’inaugurazione della milonga Candilejas. La milonga si tiene in uno stabile, memore di una vecchia casa del Popolo, dove al terzo piano, vi è un’ampia sala, dedicata al ballo. L’arredamento della sala ricorda molto le discoteche degli anni ottanta, con tanto di divanetti in tessuto lavabile, tavolini e palla a specchi appesa sul soffitto. Al nostro arrivo alle 21.30, all’apertura, la milonga si presentava con una netta prevalenza di uomini, con la media di due ballerini per una ballerina e la proporzione, benché migliorata con il successivo afflusso di donne, non si è mai del tutto colmata per tutta la serata, lasciando diversi uomini seduti. L’afflusso massimo di frequentatori si è palesato dopo le 22.30, molte le coppie di maestri locali e tanti i volti noti del bolognese, provenienti da altre realtà milonghere, quali il Tango Dispari e la Fattoria, diversi ballerini da fuori, tra i quali b...

Milonga Union al Paladanze

Al Paladanze di Bologna serata di Milonga venerdì sera, aprendo la stagione 23/24 delle esplorazioni alla ricerca del tango. Musicalizzatore la Hombre, che nel contesto bolognese, ha presentato un repertorio molto classico, limitando le tande particolari e il tango nuevo. Il Paladanze, luogo votato al ballo, è un ambiente molto confortevole, ben areato, con una ottima pista e una ottima disposizione degli spazi. Livello di tango medio, con qualche piacevole eccezione e con la presenza di alcuni principianti, che non hanno disturbato la ronda, almeno non quanto i ballerini un po’ più navigati. Non ho trovato, nelle tre ore di ballo trascorse, un ballerino che a ronda in movimento, mi abbia guardato, per chiedermi il permesso per entrare in pista. Riepilogando, dopo aver raggiunto la ballerina che ha risposto alla mirada, ci si avvicina ad un angolo della pista, si attende di incrociare lo sguardo del ballerino che sopraggiunge, si cerca un suo cenno di assenso, dandogli il tempo di crea...

Il ritorno della Mirada e l’accoglienza.

Domenica dalle 16.00 la ricerca del tango si è fermata dietro casa, alla Mirada, la Milonga del rivale. La Sala rinnovata e rinfrescata, con piccola pista esterna, ha accolto i frequentatori della Milonga. Michele Iezza ha musicalizzato ininterrottamente fino alle fine, con garbo ed energia. Personalmente ho molto gradito alcuni interventi di presentazione sugli autori delle tande proposte, dove Michele ha dato prova della sua profonda conoscenza della storia del tango. Come ho già avuto modo di dire, una Milonga vicino a casa, va curata e promossa con l’impegno di tutti e non c’è migliore promozione del passa parola, creare un luogo a Ravenna, dove le ballerine “straniere” non vengano completamente ignorate, può essere un buon inizio per creare un luogo aperto a tutti e ben frequentato. Una menzione speciale quindi va ai ballerini uomini delle Facce da Tango, che hanno interpretato al meglio l’accoglienza, dando prova nei fatti di cosa dovrebbe essere, per accoglienza, una milonga in ...

Milonga ai 2 Corazones e Pum Pum.

Ieri sera ci si è spinti all’ombra del Monte Titano, nel comprensorio di Rimini, a cercar tango alla Milonga dei 2 Corazones. Evento speciale quello di ieri sera, per la ricorrenza di 6 anni di attività dell’Associazione 2 Corazones. Per la serata ha musicalizzato Vivi La Falce, particolare e originale la sua proposta musicale, con tande da quattro brani sia per valse che per Milonga. Nutrita la presenza di turisti tedeschi, con una netta differenza di capacità di ballo tra i due sessi, mentre alcune donne germaniche esprimevano un buon livello medio, i teutonici maschi si dimostravano generalmente molto più acerbi. Tutto il mondo è paese, un po’ come accade in Italia, gli uomini che si impegnano nello studio, con l’ambizione di migliorare il proprio stile, sono sempre molto rari, come dimostra anche la risposta ricevuta da un ballerino conoscente, frequentatore assiduo di milonghe, che ieri sera ha candidamente affermato: “io non vado più a lezione, so fare quattro cose e quelle mi ba...