Milonga ai 2 Corazones e Pum Pum.

Ieri sera ci si è spinti all’ombra del Monte Titano, nel comprensorio di Rimini, a cercar tango alla Milonga dei 2 Corazones. Evento speciale quello di ieri sera, per la ricorrenza di 6 anni di attività dell’Associazione 2 Corazones. Per la serata ha musicalizzato Vivi La Falce, particolare e originale la sua proposta musicale, con tande da quattro brani sia per valse che per Milonga. Nutrita la presenza di turisti tedeschi, con una netta differenza di capacità di ballo tra i due sessi, mentre alcune donne germaniche esprimevano un buon livello medio, i teutonici maschi si dimostravano generalmente molto più acerbi. Tutto il mondo è paese, un po’ come accade in Italia, gli uomini che si impegnano nello studio, con l’ambizione di migliorare il proprio stile, sono sempre molto rari, come dimostra anche la risposta ricevuta da un ballerino conoscente, frequentatore assiduo di milonghe, che ieri sera ha candidamente affermato: “io non vado più a lezione, so fare quattro cose e quelle mi bastano!” Milonga molto frequentata quella di ieri sera, ronda disordinata, soprattutto per la presenza dei teutonici che deambulavano nella pista, livello medio. Menzione speciale alla ballerina che ieri sera, al termine di una tanda, mi ha detto che dimostro meno di 45 anni, lei non lo sa, ma con questa “menzogna” ha vinto un bonus illimitato di mirade a vita. Nota di colore, ieri sera, all’uscita dalla milonga, sulla strada di rientro il silenzio regnava nell’auto, complice l’orario e la stanchezza, finché un leprotto ha inavvertitamente attraversato la strada, rianimando Umberto, che eccitato dalla visione, non potendo far altro, ha sottolineato la presenza della selvaggina con accese espressioni, con l’esclamazione finale: “pum ... pum!”. Credo che se fossimo stati in tempi di caccia, per il leprotto … non finiva bene!

Commenti

Post popolari in questo blog

Tango 800 a Ferrara (Primo giorno)

Amàti o amati.

Tango 800, 12 ore continuative di tango.