Post

Alchimia Tango a Ravenna

Stasera la voglia di cercar tango, mi ha spinto a uscire di casa, anche se non lo avevo programmato, sono andato verso l’Alchimia. Il locale Alchimia è un bar ristorante pizzeria con due ingressi, uno sul parcheggio degli autobus realizzato sulla vecchia darsena e l’altro in Via Magazzini Anteriori, dove erano ubicati i depositi della mercanzia del vecchio porto. Ombretta, la tj Ombre, organizza il martedì sera, in questo locale, una Milonghina. Si balla in una pista quadrata, una stanza ampia collegata ad altre stanze dove sono ubicati il bancone dei superalcolici e delle birre, la cucina, il ristorante e la pizzeria. Durante la ronda, ogni tanto, con molta accortezza, ai bordi della pista, passa un addetto alla cucina, un avventore o una cameriera, rendendo molto informale e familiare la milonga. La Ombre è posta in un piano sopraelevato, che domina la pista, con la sua selezione musicale, sempre densa di energia, trasmette grande vigoria alla ronda. Nella mia breve permanenza alla m...

Mucho Mas. Non si è ballato niente.

Ieri sera la ricerca del tango mi ha spinto con altri intrepidi fino a Cervia alla Milonga del Mucho Mas, luogo dedicato al ballo realizzato a ridosso delle saline. Alle 22.15 ero già a bordo pista e ho iniziato a ballare da subito, ininterrottamente, concludendo con l’ultima tanda alle 02.30 circa. A dire il vero, ho approfittato per fermarmi in due tande di Milonga, per bere qualcosa, riposare e limitare la sudorazione. Tango Dj il fiorentino Gabriele Tei. Sulla musica vorrei dare la mia personalissima opinione, Gabriele ha proposto per buona parte della serata brani di Tango della Nuova Guardia, quella, per capirci, dove i cantanti, da vere Star, avevano preso un po’ il sopravvento sull’orchestra, riempiendo i brani di cantato, mentre, al contrario, nei brani della vecchia guardia, quelli che di solito si usano di più per ballare, il cantato è molto più limitato. Ballare sul cantato non è impossibile, ma ognuna delle coppie interpreta a suo gusto, senza una unanimità, perdendo, a mi...

La Mirada, non spingete, solo posti in piedi!

Ieri sera a Ravenna è accaduto un piccolo miracolo, la Mirada, la Milonga nata dall’impegno e dalla dedizione dello zoccolo duro dell’Associazione Facce da Tango, ha fatto il pieno. Carlo Carcano quale musicalizzatore oltre ad essere una certezza, ha sicuramente contribuito quale richiamo di valore a far convergere dai quattro angoli della Romagna, i forzati del tango. La pista, benché ampia, ha faticato a contenere i numeri dei frequentatori della Milonga e il pavimento ad un certo punto è andato un po’ in sofferenza con la condensa, un tributo pagato volentieri, al successo fuori misura della serata. Devo spingere la mia memoria molto indietro nel tempo per trovare una milonga a Ravenna con tanti frequentatori, molti dei quali di buon livello. Ravenna, tranne qualche sporadica eccezione, per Milonghe, non ha mai brillato, imponendo ai tangueri residenti, lunghe trasferte fino a Bologna, Ferrara, Rimini se non anche a Modena. Capisco che possa sembrare puerile, ma per me ballare dietr...

Mucho Mas e il momento giusto.

La ricerca del tango ieri sera è proseguita alla Milonga del Mucho Mas, una sala da ballo ampia, a forma quadrata con un ottimo pavimento in parquet, posta alla periferia occidentale di Cervia, tra l’abitato e lo specchio acqueo della salina. Organizzazione impeccabile e prodiga, che a metà serata ha offerto pasta, piadina e stuzzichini vari con l’aggiunta di una doppia consumazione, una bottiglietta di acqua e una bibita a scelta tra analcolica e alcolica, infine, a conclusione della Milonga, sono apparsi anche i bomboloni alla crema. Alan Spotti ha proposto una selezione musicale gradevole, che ha saputo rispettare gli umori della sala. Sala ai limiti della capienza, con i ballerini e le ballerine che sostavano anche nel corridoio dell’ingresso alla pista. Presenza strabordante di ballerine, ad inizio serata si è raggiunto il non invidiabile rapporto di un ballerino per tre donne e l’ampia pista, nelle prime due ore, è stata letteralmente presa d’assalto, risultando molto affollata. ...

Milonga di apertura al Romagna Tango Festival 2023

Scintillante l’apertura del Romagna Tango Festival 2023 di giovedì 5 gennaio, evento nato dall’esperienza e dall’impegno di tre associazioni romagnole, Ataman Tango, Facce da Tango e Medialuna Tango e in particolare di Barbara, Sara e Susy. L’evento si tiene al Naima, storica sala da ballo forlivese, un luogo votato al ballo, dove sono: ottima la pista, ottime le sonorità, ottime la sistemazioni su due livelli, che permettono di poter osservare, da più punti, tutta la sala. La musica ha avuto due protagonisti d’eccezione il Tj Radu, inframezzato dall’esibizione dell’Orchestra Ruben Peloni y Los Tanturi. Radu ha confermato la sua provata e pluriennale esperienza quale musicalizzatore, mentre la vera sorpresa è stata l’orchestra, estremamente pulita e precisa nell’esecuzione dei brani, tanto da permettere, anche ai meno esperti, di godere della meravigliosa esperienza di ballare sulla musica dal vivo. Sala affollata, ronda abbastanza ordinata, anche se comunque, gli spazi della sala, han...

Il tango e le esibizioni.

Ieri sera si è andati a cercar tango ai 2 Corazones di Rimini. Musicalizzatore Punto Y Branca, un tj dalle sonorità pulite, con scelte musicali nel solco classico, ma con una selezione di brani, spesso poco conosciuta. La serata si è caratterizzata dalla prevalenza assoluta di ballerine, pochi gli uomini e la pista, seppur affollata, ha lasciato a bordo pista sedute molte donne. Dopo la mezzanotte la Milonga è stata allietata da un intervallo di circa 10 minuti, per permettere l’esibizione di due giovani ballerini professionisti Yesica Esquivel e Ariel Lequizamon. Nel primo brano, i due professionisti si sono esibiti in un tango salòn che definirei magistrale, poco più di tre minuti, lui con una camminata e una cadenza estremamente elegante, lei precisa e puntuale in tutti i movimenti, una danza senza frizzi e lazzi, ma con la dimostrazione di una capacità tecnica dei due ballerini, che oserei definire imponente. Le successive esibizioni, mi hanno molto meno entusiasmato, non che non f...

La Milonga del Mucho Mas e il sale.

Ieri sera, sulla via del sale dolce, sono andato a cercar tango con altri compagni di avventura, a ridosso delle saline di Cervia. La Milonga del Mucho Mas è un evento organizzato in un ampio locale, ubicato al secondo piano di un fabbricato, provvisto di angolo bar, spogliatoi e un ampio salone da ballo con parquet a terra. Magistrale, a mio avviso, l’organizzazione diretta da Melina e Raffaello, che propongono eventi di tango sempre molto gradevoli, con musicalizzatori scelti tra i più professionali. Ieri sera c’era Alan Spotti, musicalità pulite, tande equilibrate, ben cadenzate, con alcune proposte musicali, in alcune casi, innovative, ma sempre nel solco del tango classico. Evento riuscitissimo e divertente, pista piena e in alcuni casi, causa affollamento, la ronda è stata un po' disordinata. Purtroppo qualche fenomeno, nella calca, invece di ridurre gli spazi, limitare i passi, per permettere a tutti di ballare agevolmente, ha continuato a vagare, ma la maturità degli altri ...