La Mirada, non spingete, solo posti in piedi!

Ieri sera a Ravenna è accaduto un piccolo miracolo, la Mirada, la Milonga nata dall’impegno e dalla dedizione dello zoccolo duro dell’Associazione Facce da Tango, ha fatto il pieno. Carlo Carcano quale musicalizzatore oltre ad essere una certezza, ha sicuramente contribuito quale richiamo di valore a far convergere dai quattro angoli della Romagna, i forzati del tango. La pista, benché ampia, ha faticato a contenere i numeri dei frequentatori della Milonga e il pavimento ad un certo punto è andato un po’ in sofferenza con la condensa, un tributo pagato volentieri, al successo fuori misura della serata. Devo spingere la mia memoria molto indietro nel tempo per trovare una milonga a Ravenna con tanti frequentatori, molti dei quali di buon livello. Ravenna, tranne qualche sporadica eccezione, per Milonghe, non ha mai brillato, imponendo ai tangueri residenti, lunghe trasferte fino a Bologna, Ferrara, Rimini se non anche a Modena. Capisco che possa sembrare puerile, ma per me ballare dietro casa ha un suo valore e quindi penso che sia comprensibile anche il mio entusiasmo. Credo che il solco sia tracciato, la voce circolerà, a Ravenna c’è una milonga pomeridiana molto frequentata, dove si balla … e si balla tanto!

Commenti

Post popolari in questo blog

Tango 800 a Ferrara (Primo giorno)

Amàti o amati.

Tango 800, 12 ore continuative di tango.