Post

Malgrado tutto, le Felloniche.

Lunedì sera, con una accompagnatrice d’eccezione, sono stato alla Milonga delle Felloniche, presso Longiano, dove incastonato tra alberi, vi è un ristorante con pista da ballo annessa, che prende il nome dalla via omonima, via delle Felloniche. Caravaggio il tj della serata, ha presentato una selezione musicale personalizzata, che giudico godibile, con qualche riserva. Frequentatissima la Milonga, che ha visto tutti i tavoli a bordo pista riempiti, numerosi i ballerini della Romagna e non, con qualche piacevole eccezione toscana, piccola prevalenza di donne. La serata non era iniziata con i migliori auspici, il tempo su Ravenna presentava l’addensarsi, già dal tardo pomeriggio di nuvole nere, in più qualcuno a caso, si era tirato indietro, parlando di condizioni meteo avverse. In particolare, il Gufo, dal suo ramo nella vicina Cesena, dove intrattiene un osservatorio privilegiato sulle condizioni meteo della pedemontana appenninica., aveva descritto l’addensarsi di nuvole gonfie e scur...

Mare Pineta Marathon, l'apertura.

Ieri serata di apertura dell’evento Mare Pineta Marathon di tango, che si terrà per tre giorni presso l’omonimo Residence di Casalaborsetti. All’apertura molti volti conosciuti, mentre alla spicciolata sono arrivate ballerine e ballerini da fuori regione, molti dei quali lamentando una eccessiva congestione di traffico nell’autostrada nei pressi di Bologna. Molti i volti conosciuti che hanno approfittato della serata di venerdì aperta a tutti. Musicalizzatore la Tj Lavinia Livi, tande gradevoli, ben equilibrate, con molto spazio alle cortine, soprattutto dopo le milonghe. La manifestazione si tiene in un ampio spazio all’esterno della piscina del residence, in prossimità della pizzeria e ristorante. La pista è un pavimento in parquet di 120 metri quadri montati all’interno di una tenso struttura con pareti aperte e provviste di zanzariere e un alto tendone che permette un ottimo riciclo dell’aria. Gelato, frutta, dolci e acqua a volontà hanno allietato i presenti, prevalenza di uomini ...

Milonga Rayuela e i tacchi a spillo.

Serata delle grandi occasioni, da Ravenna si è andati a cercar tango all’ultima Milonga stagionale della Rayuela. Per la serata Tj Roberto Nicoli, che ha proposto bella musica, anche se con qualche accento di originalità. Nel grande spazio del Dopo Lavoro Ferroviario, tra birrerie, cinema, auditorium, teatri, e sale conferenze, nella Officina Acrobatica, una vecchia palestra si è conclusa la stagione della Milonga Rayuela. A dire il vero, quando siamo arrivati, abbiamo trovato davanti alla palestra, prospiciente ai tavoli della birreria Vecchia Orsa, un palco con una band Country che suonava a tutto volume allietando numerosi spettatori, dandoci la certezza, che se il tango fosse andato male, comunque la serata non sarebbe mai stata a perdere. Anzi a dire il vero, qualche ballerina al seguito, di quelle meno assidue, aveva già proposto di fermarsi lì e non andare oltre. Palestra già piena all’inizio di serata, e benché giunti all’inizio della prima tanda, le nostre ballerine hanno trov...

Intima Tango Marathon – evento pre maratona.

Ieri sera la ricerca del tango si è spinta all’Hotel Kursal, un quattro stelle, storica e maestosa struttura alberghiera della riviera posta nella piazza principale di Cattolica. Accertando la scarsità degli eventi di tango del 25 aprile nelle vicinanze, sono arrivato a visitare il sito di Intima Tango Marathon di Cattolica, dove campeggiava un bellissimo cartello Sold Out, nell’evento pre maratona del 25 aprile. Non dandomi per vinto, ho scritto all’organizzazione chiedendo, in caso di defezioni dell’ultimo minuto, di essere comunque accolto alla milonga e con mio sommo piacere sono stato accettato. Qualcuno potrebbe obiettare, dicendo che i leader sono comunque avvantaggiati, ma dopo di me, sono stati accettati, singolarmente, altri due ravennati che avevano avanzato richiesta, rispettivamente un leader e una follower che hanno così condiviso con me il viaggio e l’esperienza. Riflessione, forse si voleva selezionare il livello accettando ballerini conosciuti, forse ci sono state defe...

Una semplice tanda

La meravigliosa Soledad e il sorprendente Eloy, sono i professionisti che con garbo, energia e competenza hanno animato questo fine settimana di studio nel tango. Ne sono uscito con un frullato di sensazioni e di emozioni composto da abbracci, tecnica, musicalità, connessioni, difficoltà, incomprensioni, gratificazioni, condito dalla passione condivisa. E’ in momenti come questo che mi domando cos’è il tango per me. Nel mio immaginario il tango è semplicemente una tanda, un abbraccio che fonde due anime per un limitato e irripetibile arco temporale. Nella vita di una persona penso che non ci sia nulla di più impalpabile, effimero, fugace e precario di una tanda di tango, una tanda ballata con l’anima, una tanda sconvolta da un lampo di stupore per una ritrovata connessione, una luce che investe la mente, lasciando un ricordo sconfinato di quattro brani ballati con l’immaginazione, ancora prima, che con il corpo. Quando realizzi la bellezza di una tanda, vorresti gridarlo al mondo, vorr...

La Malandrina. Le frammentazioni.

Ieri sera ho chiuso la mia ricerca del tango palermitana alla Milonga La Malandrina. Tj per la serata Alessandro Scaglione, che ha interpretato a dovere la serata. Tranne qualche persona, il panorama dei frequentatori di questa Milonga era differente da quello della giornata palermitana precedente. Più uomini che donne, livello medio alto, con sei o sette uomini veramente molto forti, più altrettante donne, se non qualcuna di più,  veramente brave. Gli spazi ampi, anche se la pista era frequentata, hanno permesso a tutti di poter ballare agevolmente. Unica riflessione personale della serata, dove sono gli altri ballerini palermitani? A Palermo, che conosco io, ci sono almeno cinque gruppi di studio differenti, con i maestri di riferimento e questo sabato La Malandrina era l’unico evento di tango a Palermo, quelli più vicini si trovavano a Catania (250 km) o Messina (210 km). Quindi siamo alle solite e ogni mondo è paese, i gruppi non si mischiano e ognuno frequenta gli eventi della...

Vintage a Palermo, cambia il vento.

La Milonga del Vintage del giovedì sera a Palermo è una creazione dell’ottimo Claudio Colagiuri, tanguero eclettico e dalla marca morbida e ritmica. Arrivato all’apertura, alla ricerca di tango, ho trovato un ambiente gradevole e accogliente, ballerini compiti e ordinati. Non è la prima volta per me al Vintage, così dopo i convenevoli con alcuni volti conosciuti ho iniziato la mia serata senza soste. A Milonga inoltrata sono arrivati ballerini i più giovani e anche una classe con l’insegnante al termine della loro lezione. Come in un mare solo leggermente increspato, sono arrivate correnti e onde diverse, con raffiche e refoli di vento da direzioni inaspettate, così l’ambiente ha preso altri colori, i colori dei movimenti degli ultimi arrivati. Mentre i primi arrivati ad una certa ora hanno preso la via di casa, gli ultimi hanno monopolizzato la pista fino all’ultima tanda, creando un’onda diversa, meno sociale e più spumeggiante. Così, continui a ballare e un po’ porti il tuo tango e ...