Post

Ritorno alla milonga del mercato

Dopo circa tre mesi di mancate recensioni, ho finalmente acquistato il computer nuovo, quindi ora si ricomincia. Francesco sei avvisato! Ieri sera un nutrito gruppo di tangheri ravennati è partito alla volta della serata inaugurale della Milonga del Mercato Sonato. All’arrivo, una lunga fila attendeva i nostri, in quanto le tessere Arci 2019, scadute il 30 settembre ultimo scorso, avevano lasciato privi di uno dei requisiti di accesso all’evento la totalità dei partecipanti. Tj Chamaco ha allietato la serata con bella musica, l’unico appunto, lo farei per il fine serata, quando ha iniziato a non rispettare più le ampie pause tra un tango e l’altro. Livello di ballo eterogeneo, con alcuni professionisti, molti pataccari e qualche principiante, ma il vero protagonista è stata l’assoluta confusione della pista. Due le novità alla serata inaugurale, la prima riguardava l’affluenza, il locale era strapieno, in quanto anche i bolognesi più riottosi a partecipare ad una milonga infrasettiman...

Tango al Fellini di Ravenna

Ieri sera, con decisione presa all’ultimo minuto, sono andato a cercar tango nella piazza Kennedy di Ravenna, dove nello spazio antistante al locale Fellini, è stata organizzata una serata di tango. Alle 21.15 circa, si sono aperte le danze e nello spazio coperto, rialzato, davanti agli ingressi del locale, si è iniziato a ballare. Nell’ampio androne non circolava un alito di vento, lasciando l’unica circolarità ad un ventilatore, ubicato in un angolo, davanti al quale le coppie in ronda sostavano ripetutamente, bloccando l’onda. Oltre al caldo, alla ronda in sosta davanti al ventilatore, i ballerini hanno dovuto sfidare anche i veloci transiti dei camerieri, che dribblavano le coppie con vassoi carichi di bevande in precario equilibrio, destinate a reidratare gli avventori dei tavolini nella piazza. Moltissimi i volti noti del panorama tanguero ravennate, con una netta prevalenza di donne sugli uomini e purtroppo molte, vista la disparità, hanno ballato poco. Per quanto mi r...

Il Mercato Sonato e la tanda oculata.

Come tutte le cose belle, che prima o poi finiscono, si è conclusa anche la stagione al Mercato Sonato, che ha visto, per tutto l’inverno, i nostri partecipare assiduamente alla Milonga bolognese del giovedì. Ieri sera i Tj Montanari e la Tj Hermanita hanno proposto alternativamente le tande, per l’ultima serata del Mercato, trasmettendo bella energia alla moltitudine intervenuta. Umberto, Luca e Fabio Me Medesimo, benché afflitti dagli ultimi rimproveri del maestro, che ci ha recentemente ammonito aspramente di ballare con raziocinio, scegliendo adeguatamente ed in maniera oculata le ballerine, hanno cercato di far tesoro degli insegnamenti. Giunti in Milonga, Umberto, Luca e Fabio Me Medesimo, si sono dapprima seduti al tavolo bordo pista, aprendo un confronto serrato, ma costruttivo, su quale ballerina invitare e dopo attenta e ponderata osservazione e riflessione, hanno deciso, ormai a metà serata trascorsa, che valeva la pena di provare a ballare solo con un paio di ballerine, i...

L'ignorantezza al Mercato Sonato

Anche se con notevole ritardo, visto che l’evento si è tenuto venerdì scorso, non mi posso esimere dal recensire la serata particolare che si è tenuta al Mercato Sonato venerdì scorso e dove eravamo presenti in massa. Intervenuti i maestri Sara e Cristian e in rigoroso ordine alfabetico, le nostre ballerine: Brunella, Elena, Isa, Pamela e Paola e i ballerini Luca, Max, Uffre, Umberto e Fabio Me Medesimo. Chamaco con le sue lavagnette mobili, dove preannuncia autore e tipologia di tanda, ha proposto musica ben equilibrata, mantenendo buona energia, mentre il caldo fotonico ha sciolto i ballerini presenti, che comunque non si sono risparmiati. Molte le ballerine, in numero maggiore degli uomini e molti i visi nuovi, atteso che l’evento dal giovedì è stato occasionalmente traslocato al venerdì, con buona pace di chi ha paura di fare tardi. Mentre le nostre ballerine sono state elogiate e lodate dai maestri, una sonora bocciatura è stata    affibbiata a tutti i maschi da Cristian...

Giustificazione al Mercato Sonato

Giovedì sera, dopo tempo, sono tornato alla Milonga del Mercato Sonato, dove ho dovuto presentare giustificazione per la lunga assenza, per fortuna che ero accompagnato da Elena, Umberto e Luca, che ormai sono diventati soci emeriti dell’evento e hanno garantito per me. Forse a seguito dei reiterati ponti, la milonga non era frequentatissima, ma resta comunque un luogo sempre gradevole e rilassante, poi, con l’aggiunta della mescita della birra media rossa, garantita fino alla fine dell’evento, il luogo diventa portentoso. Cosa posso dire, forse il tj poteva brillare un po’ di più, ma per me, il Mercato, resta sempre un luogo magico per ballare. Giovedì prossimo si ritorna, devo farmi perdonare le assenze!

Milonga Bocanegra e il tacco solitario

Ieri sera, in crisi di astinenza da Milonga, sono andato a cercar il Tango fino a Bologna, unitamente ai miei maestri che andavano alla Milonga Bocanegra di Bologna, dove si sarebbero esibiti due artisti turchi dai nomi impronunciabili. A dire il vero, anche il tj era una simpatica turca dal nome, altrettanto complicato, di Burcu Iris Tekin. Giunti a Milonga iniziata, per un lieve ritardo dovuto al traffico del rientro domenicale verso Bologna, da subito sono rimasto stupito per l’originalità e l’accostamento delle cortine alle tande, musica orientale, di quelle che si sente normalmente proliferare in negozi di Kebab o in Caffè nordafricani pieni di narghilè. La musica godibile ha accompagnato tutta la serata, permettendo la riuscita dell’evento. Bella l’esibizione della coppia turca, prevalenza di donne sugli uomini, con un livello di tango medio. Nota di colore, mentre ballavo, impegnato in una ardita “ quebrada ” ho notato con la coda dell’occhio, scivolare solitario, nel pavime...

La Portenissima di Palermo

Ieri sera Milonga a Palermo presso lo Sporting, un complesso sportivo di Palermo con campi da Tennis, di calcetto e piscina. Nella struttura è presente un edificio con tetto in legno adibito a sala da ballo. L'evento avrebbe dovuto iniziare alle 22.00, ma memore della desolazione all'apertura di altri eventi palermitani, mi sono presentato in sala alle 22.30 circa. Oltre agli organizzatori è al tj non vi era nessuno, fino quasi alle 23.00, quando vi è stato un arrivo improvviso di massa, come se tutti si fossero nascosti per entrare all'unisono. Sergio Piscitello, un ottimo musicalizzatore, ha proposto tande rotonde, mantenendo l'onda sempre presente in pista. Ho ballato tutte le tande, come mia vecchia abitudine e mi sono anche divertito. Livello tango medio alto, con nessun principiante in pista. Serata carina, che mi ha riconciliato con gli eventi palermitani.