Post

Milonga all'Osteria del pancotto di Gambellara

Dopo la lezione di Ricardo Barrios, insegnante garbatissimo, nella sala dell’Osteria del Pancotto di Gambellara, si è tenuta la milonga con il Tj Fabrizio Scandellari di Ferrara. Il luogo dove si balla è nello stabile dell’osteria, nel salone che in origine doveva essere un vecchio teatrino sociale. Il salone è molto ampio, mentre il pavimento non è sempre ottimale per ballare, in quanto, in alcuni punti, sono numerose le fughe in rilievo tra le mattonelle. Ricordavo Fabrizio Scendellari, quanto ancora musicalizzava tango alla pratica del Mama’s, confermando, anche ieri sera, l’ottima opinione che ho di lui. Attento, garbato, con una ricerca musicale molto accurata, Fabrizio ha contribuito, con la sua selezione, a rendere molto carina la serata. La Milonga non è stata molto frequentata, con una netta prevalenza di donne, ed è sembrata, per gli ampi e dispersivi spazi del salone, anche meno praticata. Continuo a non capire perché i ballerini romagnoli disertino gli eventi che si tengo...

Milonga Salon Porteno di Faenza e gli Homo Tangueri

In questo fine settimana ho partecipato alle lezioni di Alejandra Mantinian, uno dei mostri sacri del tango internazionale. Il corso, spalmato su tre giorni, si è tenuto tra Faenza e Bologna e venerdi sera a conclusione delle lezioni, c’è stata l’inaugurazione della Milonga al Salon Porteno di Faenza. Ho trovato poco garbato, il goffo tentativo dell’organizzatore di far pagare il biglietto della Milonga, facendo uscire, le oltre quaranta persone che avevano partecipato al corso, da lui organizzato, e facendoli rientrare dalla cassa. Questo, poteva essere evitato, chiedendo direttamente ai partecipanti delle lezioni di pagare l’ingresso della milonga al saldo dei corsi, o invitando tutti i presenti che intendevano trattenersi per la milonga di andare a pagare, senza piccoli mezzucci. Mi piacerebbe che gli organizzatori degli eventi di tango, avessero la consapevolezza, che chi cerca il buon tango e spende centinaia di euro in corsi e in stage, macinando centinaia, se non migliaia di c...

Milonga 180 Fuori Tutti di Imola

Ieri sera sono andato, solo soletto, a bordo della mia Tangomobil ad Imola alla ricerca del tango. La milonga, come ho già scritto in precedenza, si tiene nel parco dell’ex manicomio dell’Osservanza di Imola, struttura dismessa con l’entrata in vigore della Legge 180 del 1978, che liberò dalla detenzione decine di migliaia di pazienti psichiatrici, insomma, un “fuori tutti”, come recita giustamente il nome della milonga. Si balla all’aperto, in un tondo piastrellato, all’interno del parco, un luogo che sorge tra i padiglioni e destinato nel passato a pista da ballo per i pazienti. Presenti una trentina di persone, con una piccola prevalenza di ballerine, musicalizzatore, l’ottimo Davide Baroncini, con i suoi capelli bianchi spiritati e le sue proposte musicali che spaziano dal tango nuevo, all’elettrotango, ai classici. Qualche purista potrà storcere il naso sul genere musicale, ma io, benché si fosse in pochi, la pista non fosse particolarmente liscia, la temperatura fosse fr...

Milonga Punto Zero Terrace Barrumba

Ieri, la mia serata, è stata allietata dalla presenza di due gentilissime ballerine, Danila e Patrizia, che mi hanno accompagnato nella mia personale ricerca del Tango. Il nostro obiettivo è stato Pinarella di Cervia, il locale Barrumba, posizionato sul lungomare all’altezza degli stabilimenti balneari, dotato di un’ottima pista interna, abbastanza ampia, inserita in una sala che presenta due livelli. All’arrivo, percorrendo il vialetto che introduce al locale, plasticamente adagiato su una panchina, abbiamo trovato un ballerino, noto frequentatore di milonghe. Dopo averci salutato, ci ha candidamente informato che era indeciso sul da farsi, in quanto, attendeva prima di entrare in milonga, per verificare che la partecipazione di ballerine fosse di suo gradimento. Alla luce del fatto, che il noto ballerino, non si è visto all’interno del Barrumba, è facile presumere, che nessuna delle presenti rappresentasse per lui un adeguato incentivo al ballo. All’interno del locale, purtro...

Milonga Amor de Verano di Cesenatico

Ieri sera, con decisione presa all'ultimo, mi sono recato a Cesenatico presso l'Osteria da Teone, storico locale adibito per metà a ristorazione e per metà a sala da ballo all'aperto. La Milonga Amor de Verano, forse complice il recente ferragosto, non è mai decollata. Poco frequentata ha annoverato una leggera prevalenza di uomini.  Il musicalizzatore tj Samir, forse poco ispirato, non ha brillato, proponendo nella sua selezione molti brani semi sconosciuti, mentre i brani famosi, sono stati offerti in versioni forse troppo particolari. Il caldo e l'umidità hanno fatto il resto, relegando la serata, nella mia personale classifica delle milonghe, tra gli ultimi posti, tra quelle da me frequentate in questa estate. Non credo che si possa dare la responsabilità ad alcuno, non tutti gli eventi riescono e penso che ci sia bisogno anche delle serate stanche e grigie, per distinguerle ed esaltare quelle eccezionali. Anche tra milonghe pallide e livide, la mia ricerca c...

Milonga il Tondo di Lugo di Romagna

Lunedì 7 agosto, ritorno al Tondo di Lugo di Romagna, prima della Milonga, gli insegnanti Fernando Morani e Elisaveta Sklavoska di Mirandola, hanno tenuto una lezione di Milonga riscuotendo l’apprezzamento dei numerosi partecipanti, tra cui il sottoscritto. Il Tondo si è confermato un evento ben frequentato e piacevole. Tanti i ballerini presenti, con una netta prevalenza femminile e molti i momenti, attesa la buona partecipazione, in cui lo spazio in pista era limitato. Musicalizzatore Elisaveta Sklavoska, che ha proposto brani di repertorio classico, con tande equilibrate, prestando continua e assidua attenzione al volume e alle distorsioni delle registrazioni dei brani proposti, atteggiamento non sempre scontato nei musicalizzatori. Grande rientro in Milonga di Elena, mia moglie, che è tornata a calcare la pista da ballo, dopo una lunga assenza. A margine dell’evento, quando qualcuno ha chiesto ad Elena se la sua partecipazione era unatantum, ha risposto che forse sarebbe potuta div...

Tango in stile. Milonga sotto le stelle

Ieri sera la mia ricerca del tango è proseguita in Piazza Francesco Baracca di Lugo di Romagna, dove si è tenuto l’evento organizzato da Barbara Faccani, dal titolo Tango in Stile. L’idea, seppur originale, di richiedere ai partecipanti di vestirsi in stile “ retrò ”, si è scontrata con il caldo africano che ha infuocato la serata, rendendo il costume da bagno, forse l’unico abbigliamento veramente adeguato. Sulla Piazza di Lugo si è alternata musica dal vivo, con la sua magia, con musica registrata. Il bellissimo monumento dell’aviatore romagnolo, deceduto durante la prima guerra mondiale, è diventato così un improvvisato palcoscenico sulla piazza, dove alla base, sotto i riflettori, si sono esibiti gli insegnanti, mentre sul monumento, ai piedi della statua, si è improvvisata un’ampia ronda. Nutrito il numero di partecipanti, con una lieve preponderanza femminile e benché i limiti potessero apparire insormontabili: un pavimento in pietra particolarmente ruvido, l'aria umida e in...