Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

Guerre Stellari al Mucho Mas

Ieri sera la mia ricerca del tango è proseguita a Cervia al Mucho Mas, arrivati in anticipo in sala, una sorpresa, pista leggermente ridotta per permettere di posizionare una fila di tavoli e sedie aggiuntiva su uno dei lati, precedentemente inutilizzato. Locale frequentatissimo, un’amica di Forlì, giunta anche lei prima dell’inizio della Milonga, mi ha confidato che al precedente evento di tango al Mucho Mas, era arrivata in ritardo e non era riuscita ad entrare, in quanto “sold out”. Netta prevalenza di donne, la sala ieri sera si è riempita in un attimo e si è inziato subito a ballare. Il Tdj Radu Tanasescu è stato insuperabile, per scelte musicale, pulizia delle sonorità, volume di propagazione della musica, ma un po' meno per il look. Infatti, benché la sala si fosse trasformata in un forno incandescente, lui indossava una grossa felpa, con il cappuccio calzato e le cuffie posizionate sopra la testa a tener ben fermo il copricapo. La barba bianca, il cappuccio sulla testa, le ...

La Mirada, una ulteriore conferma.

La ricerca del tango vicino a casa, non ha prezzo e ieri sera la Mirada, la Milonga de Rivale, ha nuovamente fatto il pieno. Musicalizzatore Fabrizio Frappi che ha proposto una scelta musicale energica, piena e coinvolgente, che non ha lasciato scampo ai forzati del tango. Nella serata ha riscontrato molto successo il gioco del termostato, la rotellina della temperatura ha attirato il ditino di molti, personalmente ho visto molte facce da tango trafficarci sopra. La temperatura esterna prossima allo zero, la capienza al limite, la buona musica, le rotelline dei termostati ruotati nei due sensi come si usa con la ruota di un timone, hanno scaldato la sala, rendendo in alcuni momenti, il pavimento traslucido dalla condensa, ma a parte questo piccolo dettaglio, la pista è sempre stata piena, riscontro di una serata ben riuscita, dove l’ambiente familiare, la socialità, l’accoglienza e il generoso e gustoso rinfresco, sono stati solo alcuni degli ingredienti per quella che si è rivelata un...

Milonga al Mercato e l'arrivo di Eloy

Ieri la ricerca del tango è proseguita a Bologna, presso il Mercato Coperto di San Donato, riconvertito in un luogo di aggregazione sociale e ribattezzato per questo Mercato Sonato, dove tra concerti ed eventi che si alternano durante la settimana trova posto anche il tango. Il giovedì sera è dedicato alla Milonga del Mercato. Ieri sera poca l’affluenza, più ballerini che ballerine e di donne ferme se ne sono viste veramente poche, spazi ampi e musica del musicalizzatore residente Marco Montanari, una certezza con le sue scelte di brani classici. Livello di tango medio, senza eccellenze, almeno fino alla mezzanotte, quando ha fatto il suo ingresso al Mercato Sonato un ballerino, Eloy. Personalmente, da ballerino, anzi, per meglio dire, da cercatore di tango, osservo spesso gli uomini che ballano “forte” e cerco di trarne illuminazione e di cercare uno stile da emulare. Nel panorama internazionale tanguero, la mia personale idea di ballerino di tango, è legata indissolubilmente allo sti...

Milonga Mucho Mas e le prestazioni dei ballerini.

Ieri sera, dopo attenta analisi sugli eventi proposti nel circondario, che vedeva la Maratona Teodora a Ravenna, preclusa a chi non si era prenotato per tempo e ben tre milonghe a Bologna, considerando che la concorrenza disperde la popolazione tanguera in tanti rivoli, ho deciso di andar a cercare il tango, senza far molti chilometri, partecipando a Cervia alla serata organizzata dal Mucho Mas. Sala abbastanza frequentata, ma senza la ressa delle altre serate, il Tj Luigi Felisatti ha allietato la serata con energia proponendo musica gradevole e in un caso ha fatto una operazione che nel tango non avevo mai ascoltato. Ha mixato dei brani! Uno dei tre brani proposti in una tanda di vals, era composto da frasi e ritornelli di vals famosi di autori diversi, creando un brano unico, molto più lungo di un brano di vals normale. Ora capisco che i puristi del tango storceranno il naso, che un vals di Pugliese, di Castillo o D’Arienzo sono pezzi unici e inviolabili, ma l’effetto è stato divert...

Milonga a Palazzo Rasponi e il cambio di ruolo.

Ieri sera sono andato a cercar tango nell’imponente Palazzo Rasponi delle Teste di Ravenna, la Milonga era il preludio della Maratona di Tango Teodora che si svolge a Ravenna nei magazzini dell’Almagià. Nel salone principale delle feste del Palazzo Rasponi si è ballato con la musica di Ula Wojtkowiak, che ha proposto una scelta musicale elaborata, che non sempre ha trovato il gradimento dei presenti. Numerosissimi i ballerini provenienti da altri paesi, ho ballato con francesi, inglesi, tedesche, un modo per ribadire che il tango è uguale a qualsiasi latitudine. Livello di tango mediamente alto e pista abbastanza affollata all’apertura, con alcune tande critiche, dove non si è potuto muovere più di qualche passo. Tra i ballerini ho notato una coppia di uomini che ballavano insieme, si sono presentati in Milonga ad evento iniziato, vestiti in maniera simile, molto sobria e molto curata, con barba e capello stile “vintage”. I due ballavano alternandosi nei ruoli di ballerino e ballerina,...

Mercato Sonato e l'ascolto musicale.

La Milonga del Mercato fa sempre storia a se, ieri sera nell’ampio spazio dell’ex mercato coperto del quartiere San Donato, netta prevalenza di uomini sulle donne e di ballerine ferme, a bordo pista, senza ballare, se ne sono viste davvero poche. Oltre al musicalizzatore Marco Montanari, al Mercato, si è esibito un duo pianoforte e voce. Cercare il tango suonato sulla musica dal vivo per me è sempre una grande emozione, una immersione nel passato, in quella che è l’autentica storia della socialità tanguera, quando non esistevano casse, dischi o audio digitali e si ballava con le note degli strumenti musicali. Il duo che ha suonato e cantato, Anna Karina Rossi alla voce e Fabrizio Mocata al piano, hanno riportato il ballo alle origini, con tutte le piccole imperfezioni e sbavature di una esecuzione dal vivo, dove la rigida perfezione millimetrica musicale ottenuta, prova dopo prova negli studi di registrazioni, svanisce e resta la libera interpretazione, autentica e reale. Ieri sera bal...