I Visigoti alla conquista della Milonga dei Dos Corazones
Alla Milonga dei Dos
Corazones di Rimini, ieri sera, si sono presentati sei Corazones di
Ravenna, due splendide ballerine e quattro uomini. Subito prima
dell'ingresso, in maniera guascona, due maschietti hanno fatto una
piccola scommessa, quella di far ballare almeno una ballerina
indigena, infatti, notoriamente, a Rimini, non si balla con le
ballerine riminesi, che di solito sono restie a concedersi ai barbari
Visigoti provenienti dalla vicina Ravenna. La Milonga dei Dos
Corazones è un evento organizzato da Pam e Danilo Maddalena,
quest'ultimo, è stato anche il musicalizzatore della serata. Sulla
gradevolezza degli ambienti avevo già scritto in maniera
lusinghiera, il luogo, con i suoi ampi parcheggi, la sala spaziosa,
il pavimento in parquet, l'impianto musicale di altissimo livello, a
mio giudizio, fanno del locale, uno dei posti più belli della
Romagna per ballare. Frequentato, ma non frequentatissimo, l'evento
ha visto una netta prevalenza di ballerine, la musica è stata bella
e l'energia in pista è stata continua. Nota di colore, la piccola
scommessa tra i due Visigoti è finita in parità, in quanto, tutti e
due, hanno infranto il tabù, ballando con alcune riminesi. I due
Visigoti hanno convenuto che non è una piena conquista del campo, su
quello ci dobbiamo ancora lavorare, ma non disperiamo di porre
rimedio nel futuro, magari con il rinforzo di qualche altro barbaro
ben disposto. Comunque è certo, espugneremo anche Ariminus (Rimini)
… l'assedio … è appena cominciato!
Commenti
Posta un commento