Milonga Salon Porteno Faenza e Peter Pan
Complice la presenza di Eloy
Souto, che ha tenuto due bellissime lezioni pre milonga, ieri sera sono tornato
alla Milonga del Salon Porteno di Faenza. La sala da ballo del Dopo Lavoro
Ferroviario di Faenza è stata recentemente rinnovata e ristrutturata completamente,
dando nuova dignità al luogo, ma soprattutto, il nuovo pavimento, posto sul
precedente, rende particolarmente agevole il ballo. Alla milonga nettissima la
prevalenza di donne sugli uomini e purtroppo, anche se coadiuvato dal mitico
Uffre, che si è speso per tutta la serata, non siamo riuscite a farle ballare
tutte. Per gli uomini, più di un momento di riflessione, quando in pista si
sono alternati due ballerini di altissimo livello, Matteo Antonietti ed Eloy
Souto. Matteo è apparso pulito, chirurgico, ritmico, pestando ogni passo ed
interpretando ogni variazione ritmica, mentre Eloy con le sue variazioni, ha
assaporato la melodia, pestato sul tempo forte, emozionato con lunghe
sospensioni e sorpreso con veloci e ritmici contrattempi. Due modi diversi di
interpretare il tango, Matteo che non perde un passo con uno stile impeccabile,
Eloy che gioca con il ritmo e le melodie e l’intensità dell’abbraccio. Per me
il tango è emozione, fantasia e sensazione e forse il “Peter Pan” che alberga da sempre nel mio animo, che vede nelle milonghe masse di bimbi sperduti, pirati, fate ed indiani, ha ben
presente qual è lo stile da emulare … il gioco ... per sempre!
Grazie Cercatore 😊 per questi spaccati dal sapore autentico e gioioso .... 😘
RispondiElimina