Milonga Blue Note Tango e De André


La mia ricerca di tango, ieri sera, mi ha spinto a Faenza, presso il Cohelo Cafe, un locale destinato a bar, dalla forma rettangolare, composto da un lungo bancone su un lato e da un’ampia vetrata dall’altro, con un piccolo giardino e con tavolini all’esterno. Il periodo di fine estate, purtroppo, non ha aiutato l’affluenza alla Milonga, che si è tenuta nella sala interna. Tj Ombre La Flaca, ha deliziato i presenti con le sue ricercate e originalissime selezioni musicali, personalmente da me molto gradite. Ieri sera ho scoperto così, grazie a Ombretta, l’esistenza dei Tango Sonos, che con il Faber Vals, hanno miscelato, in uno struggente Vals, le melodie di alcuni brani di Fabrizio De Andrè, tra i quali “La canzone di Marinella”. Ballare sulle sonorità di canzoni della mia infanzia, ascoltate e riascoltate centinaia di volte, da un sapore di nostalgia profonda ai tuoi passi, che da soli, sembrano alternarsi, da grevi a leggiadri, ad ogni battuta, mentre nella tua mente si inseguono i ricordi di un tempo. Ieri sera ho capito, più di altre volte, che il tango si può ascoltare in tanti modi, anche utilizzando ... solo il cuore.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Tango 800 a Ferrara (Primo giorno)

Amàti o amati.

Tango 800, 12 ore continuative di tango.