Milonga al Marina Bay


Ieri sera, nella mia personale ricerca del tango, mi sono recato allo stabilimento balneare Marina Bay di Marina di Ravenna. Il tetto dello stabilimento del Marina Bay, dove insiste un’ampia terrazza illuminata da alcuni lampioncini, ha accolto i tangueri in un ambiente suggestivo. La vista notturna dalla terrazza era bellissima, il porto di Marinara, le lunghe palizzate, il mare, la spiaggia a perdita d’occhio fino a Punta Marina, l’abitato di Marina di Ravenna e il cielo stellato, hanno fatto da cornice alla Milonga del Marina Bay, mentre una piacevole brezza ha soffiato per tutta la sera. Evento frequentatissimo, con una netta predominanza di donne, molte delle quali, purtroppo, hanno fatto, per gran parte della serata, da tappezzeria. Il pavimento particolarmente ruvido, presentava nelle fughe delle mattonelle, delle pericolose asperità e l’umidità del recente acquazzone, rendeva poco agevole il ballo. La pista, anche per la mancanza di uomini, non è mai stata affollata e la ronda è stata discretamente ordinata. Serata divertente per me, si è ballato tanto e il ginocchio ha retto le asperità del pavimento in maniera eccellente, forse, è presto parlare, ma dovrei essere uscito dal tunnel! Nota di colore, intorno alle transenne della terrazza, oltre a dei divanetti cubici, vi erano alcune fioriere prive di terra e di piante, che nella penombra, traevano in inganno sugli effettivi volumi e purtroppo diverse borse, scarpe e giacche, sono finite a mollo nell’acqua accumulatasi nel fondo per le recenti piogge. Per fortuna che sono arrivato con un lieve ritardo all'evento, così sono stato salvato da un disastroso ammollo, dal provvidenziale intervento di una cara signora, proprio un attimo prima di lanciare nella fioriera scarpe, borsa, chiavi, telecomando auto, portafoglio, cellulare e magliette di ricambio. Poi dici la fortuna!

Commenti

Post popolari in questo blog

Tango 800 a Ferrara (Primo giorno)

Amàti o amati.

Tango 800, 12 ore continuative di tango.