La Stella del tango di Bologna


Ieri sera, in cinque, ben motivati e determinati, si è andati alla ricerca del tango fino a Bologna, al Centro Sociale Stella. La Stella del Tango, così si chiama la milonga, si tiene all'interno delle strutture del Centro Sociale Stella. Nelle aspettative degli organizzatori, nel periodo estivo, si dovrebbe ballare in terrazzo, all'esterno, fino ad una certa ora, per finire la serata in un’ampia sala interna, per non disturbare, con la musica, il vicinato. Purtroppo il tempo inclemente, ha costretto, fin da subito, gli organizzatori a spostare l’evento nella sala interna. Milonga frequentatissima, molti i ballerini di tutti i livelli, impegnati in pista, spazio quest’ultimo, che in alcuni momenti, è sembrato, vista l’affluenza, un po’ angusto. L’umidità atmosferica dovuta alla pioggia, i primi caldi estivi, hanno reso incandescente la milonga, ma non hanno comunque scoraggiato i ballerini, che hanno ballato continuativamente fin dopo l’una di notte. Buona l’energia e la voglia di divertirsi, sapientemente alimentata dalla Tj Ombre La Flaca, che ha proposto, insieme a brani dalle musicalità consolidate, pezzi meno famosi e di composizione recente, ma di grande intensità. Un esempio: non è la prima volta che Ombretta propone, durante una milonga, il brano “Le Valse d’Amelie” di Yann Tiersen, melodia rara negli eventi di tango, ma personalmente, di una carica emotiva immensa. Serata gradevole, milonga da tenere in debita considerazione per il futuro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tango 800 a Ferrara (Primo giorno)

Amàti o amati.

Tango 800, 12 ore continuative di tango.