Gradara Tango e la mirada maldestra.
Ieri sera, solo soletto, sono andato a cercar tango a Gradara, all’interno del borgo medioevale, nel palazzo Rubini Vesin, dove era stata organizzata la prima Milonga della manifestazione Gradara Tango. L’orario di apertura delle danze era stato fissato in prima serata, pertanto sono giunto nella cittadina al tramonto, apprezzando il panorama mozzafiato che si ammira dalla cittadella fortificata di Gradara. Al mio arrivo in Milonga, sono rimasto un po’ perplesso, in quanto vi erano solo una decina di uomini e le donne si contavano sulle dita di una mano. Per fortuna, dopo poco, la serata si è animata, anche se la milonga non è mai stata affollata. In generale, a parte all’apertura, c’è sempre stata una netta prevalenza di donne e il livello di tango si è alzato in tarda serata con l’arrivo di alcuni ballerini romagnoli. Due sale, due musicalizzatori, il Tj l’argentino Ariel Andres Gutierrez nella sala principale, dove ha proposto brani molto particolari per sonorità ed esecuzione, me...