Milonga al paese dei Ballokki
Questa sera, con una decisione
presa all’ultimo, sono andato alla milonga organizzata dall’Associazione “Al
paese dei Ballokki”. Il locale è composto da due sale al piano terreno, una
ampia con i tavolini su tre lati, con il restante lato a specchi, l’altra sala,
invece. è molto più piccola e raccolta. Al mio arrivo il locale si presentava
particolarmente affollato, nella sala veniva proposto tango classico dal Tj
Marco Montanari, mentre la saletta più piccola era riservata al tango nuevo.
L’ambiente familiare e la semplicità, fanno dei Ballokki un luogo ideale per
una ricerca del tango, molto serena e rilassata. L’organizzatore, a metà
serata, ha proposto una tanda di tango sociale, gli uomini sono stati invitati
a mettersi in bella mostra in pista e al via, le ballerine, poste sui lati
della sala, hanno scelto l’uomo con il quale intendevano ballare un tango, al
termina del brano, le donne in pista, sceglievano al via un altro ballerino, a
rotazione, fino a conclusione della tanda. L’ho trovato un gioco carino e
sicuramente molto goliardico, penso che per alcuni ballerini, vedere le
ballerine, che al via. si sgomitano per raggiungerli, possa rappresentare un
alimento ipercalorico per l’ego. Per quanto mi riguarda, ho invitato successivamente,
per un’intera tanda, tutte le ballerine che mi avevano graziosamente scelto per
un brano. Nota di colore, utilizzando il linguaggio freudiano, penso che in
particolare nel tango, l’Io e il Super Io maschile, specialmente per qualcuno,
andrebbe messo a dieta.
Commenti
Posta un commento