Milonga La Portenissima di Palermo
Presso lo Sporting Village di Palermo, tra campi da tennis e di calcetto, in un ampio fabbricato, dove insiste un bar, un salotto e una ampia sala da ballo, con parquet a terra, si è tenuta la milonga Portenissima. Tj Paolo Miraglia, bravo ed equilibrato, stupisce per la sua lavagna ben in vista, in cui evidenzia la tanda in corso, indicando il genere e l'autore, nonché la tanda a venire. Duecento circa i partecipanti, lieve predominanza del gentil sesso, livello medio alto, milonga ordinata, pochi i ballerini che non chiudono le frasi e che non danno il giusto senso alle pause. Essere in ronda e muoversi all'unisono con le altre coppie restituisce una bella sensazione. Io, memore dell'esperienza della sera prima, quando presentatomi con mezzora di ritardo dall'apertura, mi ero trovato solo, mi sono presentato con 50 minuti di ritardo dall'apertura fissata per le 22.00. Niente da fare, ero sempre uno dei primi e nessuno era in pista. La serata è partita solo dopo le 23.30. Aver sincronizzato il fuso orario di Ballarò non è servito!
Commenti
Posta un commento