Post

Milonga Rayuela, la mia bolla nell’onda.

Ieri sera è stata una serata memorabile! La ricerca del tango ci ha spinti ancora una volta verso Bologna, a scoprire la Milonga Rayuela. Da tanto frequento le milonghe di Bologna, molte di queste non esistono più, ricordo la Milonga Sì, la Milonga Bruja, la Milonga del Tango 24, un mondo perso per lo stop del covid e anche la storica Milonga del Mercato, purtroppo, è prossima ad una chiusura, per indisponibilità dei locali. Ricordo serate bellissime, con livelli di tango molto alti e spesso, negli ultimi tempi, mi sono trovato a domandarmi dove è finita tutta quella energia; da questa mattina so dove ritrovarla! Il Dopo Lavoro Ferroviario a Bologna, dietro la storica Stazione, è uno spazio enorme, fatto di parchi, edifici, palestre, oggi dedicati a centri di aggregazione sociale e culturale. Dopo aver parcheggiato in questo spazio multietnico, dove si sentono le voci di lingue diverse, ci siamo addentrati tra i tavoli, i container, le sale prove musicali, i giardini, fino al birrifici...

Milonga la Mucho Mas, un tocco e via.

Ieri sera sono andato a cercar tango alla Milonga del Mucho Mas di Cervia, per ballare al ritmo della musica di Benny Campana. La Milonga è stata molto affollata, ingresso solo per i prenotati. Serata incandescente sotto molti aspetti, il primo relativo alla musica proposta che ha tenuto la pista costantemente piena, il secondo inerente alla temperatura, che le finestre aperte e i ventilatori non sono riusciti a mitigare, il terzo aspetto, per gli umori di un paio di ballerini. Pochi se ne sono accorti, ma c’è stato un incidente in pista, che è proseguito anche fuori, con tanto di chiamata alla disfida tra maschi Alfa. Fortunatamente il litigio si è risolto pacificamente, senza ulteriori intoppi, qualcuno più sensato deve aver ricordato ad entrambe che il tango è una danza di coppia che richiede una grande dose di collaborazione e di rispetto reciproco, non sono all’interno della coppia, ma anche con le altre coppie presenti in pista. Può capitare di toccarsi in pista, assicurarsi che ...

La purezza del tango e il randagismo

Nel centro sociale “la Stella” di Bologna, un nutrito gruppo di ravennati, ha partecipato alla Milonga “la Bolognese”. La Stella è uno degli ultimi luoghi storici di Bologna dove si balla il tango, uno dei pochi che ha resistito al ciclone pandemico degli ultimi anni. La Milonga La Bolognese ha ereditato tre diverse modalità di espressione, una proveniente dal Circolo “La Fattoria” da dove arriva il musicalizzatore storico “Sandro 051” con il suo repertorio classico, l’altra che arriva dal Tango24, con il tango nuevo/contemporaneo proposto dal musicalizzatore Francesco e l’ultima dalla socialità della Stella del Tango, con il suo ambiente ultrainformale. Una Milonga sociale aperta accogliente con tutti, due stili, due sale, il tango classico con il suo abbraccio chiuso, che affonda le sue radici nel novecento, che si balla sui brani della vecchia e nuova guardia, dall’altra il tango nuevo, nato con i successi di Astor Piazzolla, uno stile che mescola le carte, caratterizzato da un abbr...

Alchimia e la regola ferrea.

Ieri sera la ricerca del tango si è consumata a Ravenna, con una visita decisa all’ultimo momento all’Alchimia, per partecipare alla milonga organizzata e musicalizzata dalla Ombretta. Una milonga informale, molto carina, dove il martedì sera si trovano i ballerini di Ravenna. Senza togliere nulla al tango classico, adoro le proposte musicali della “Ombre”, in particolare quando esplora nuove vie. Alcune proposte di Ombretta, vanno oltre ogni forma di costrizione e abbattono gli schemi rigidi e schematici delle milonghe. Così, ogni tanto, Ombre propone una tanda anarchica, dove i ballerini si trovano a misurarsi con brani di tango nuevo, di cantautori contemporanei o di musica popolare in genere. E’ un’altra via, la via del tango anarchico, che nelle proposte musicali ha una sola regola ferrea … non ci sono regole! Serata piacevole, fino all’ultimo.

I 2 Corazones e le soluzioni alternative.

Ieri sera a bordo della Tango Mobil, sono andato a Rimini a cercar il tango, alla Milonga dei 2 Corazones. Il locale di Rimini, a mio parere, è uno dei migliori posti dove si possa ballare il tango in Romagna, ampio e comodo parcheggio, ampia sala da ballo, parquet a terra e impianto stereo professionale, sono solo alcuni degli ingredienti del luogo, che risulta gradevole anche per illuminazione e per le decorazioni ricercate dei murales alle pareti. Molti i ballerini presenti, con una piccola prevalenza di donne. Musicalizzatore della serata Ilias Selalmazidis, un greco con un profilo internazionale di tutto rispetto, un tango dj che ieri sera ha lasciato, in senso positivo, nella mia idea di tango, un segno. Essenzialmente Ilias ha proposto brani della Nuova Guardia del tango, sonorità pulite, esecuzioni ricercate, precise, quadrate, con molte particolarità, alcune gradevoli altre più impegnative. Molti dei brani proposti da Selamazidis, sono esecuzioni di brani conosciuti con conclu...

Guerre Stellari al Mucho Mas

Ieri sera la mia ricerca del tango è proseguita a Cervia al Mucho Mas, arrivati in anticipo in sala, una sorpresa, pista leggermente ridotta per permettere di posizionare una fila di tavoli e sedie aggiuntiva su uno dei lati, precedentemente inutilizzato. Locale frequentatissimo, un’amica di Forlì, giunta anche lei prima dell’inizio della Milonga, mi ha confidato che al precedente evento di tango al Mucho Mas, era arrivata in ritardo e non era riuscita ad entrare, in quanto “sold out”. Netta prevalenza di donne, la sala ieri sera si è riempita in un attimo e si è inziato subito a ballare. Il Tdj Radu Tanasescu è stato insuperabile, per scelte musicale, pulizia delle sonorità, volume di propagazione della musica, ma un po' meno per il look. Infatti, benché la sala si fosse trasformata in un forno incandescente, lui indossava una grossa felpa, con il cappuccio calzato e le cuffie posizionate sopra la testa a tener ben fermo il copricapo. La barba bianca, il cappuccio sulla testa, le ...

La Mirada, una ulteriore conferma.

La ricerca del tango vicino a casa, non ha prezzo e ieri sera la Mirada, la Milonga de Rivale, ha nuovamente fatto il pieno. Musicalizzatore Fabrizio Frappi che ha proposto una scelta musicale energica, piena e coinvolgente, che non ha lasciato scampo ai forzati del tango. Nella serata ha riscontrato molto successo il gioco del termostato, la rotellina della temperatura ha attirato il ditino di molti, personalmente ho visto molte facce da tango trafficarci sopra. La temperatura esterna prossima allo zero, la capienza al limite, la buona musica, le rotelline dei termostati ruotati nei due sensi come si usa con la ruota di un timone, hanno scaldato la sala, rendendo in alcuni momenti, il pavimento traslucido dalla condensa, ma a parte questo piccolo dettaglio, la pista è sempre stata piena, riscontro di una serata ben riuscita, dove l’ambiente familiare, la socialità, l’accoglienza e il generoso e gustoso rinfresco, sono stati solo alcuni degli ingredienti per quella che si è rivelata un...