Milonga Rayuela, la mia bolla nell’onda.
Ieri sera è stata una serata memorabile! La ricerca del tango ci ha spinti ancora una volta verso Bologna, a scoprire la Milonga Rayuela. Da tanto frequento le milonghe di Bologna, molte di queste non esistono più, ricordo la Milonga Sì, la Milonga Bruja, la Milonga del Tango 24, un mondo perso per lo stop del covid e anche la storica Milonga del Mercato, purtroppo, è prossima ad una chiusura, per indisponibilità dei locali. Ricordo serate bellissime, con livelli di tango molto alti e spesso, negli ultimi tempi, mi sono trovato a domandarmi dove è finita tutta quella energia; da questa mattina so dove ritrovarla! Il Dopo Lavoro Ferroviario a Bologna, dietro la storica Stazione, è uno spazio enorme, fatto di parchi, edifici, palestre, oggi dedicati a centri di aggregazione sociale e culturale. Dopo aver parcheggiato in questo spazio multietnico, dove si sentono le voci di lingue diverse, ci siamo addentrati tra i tavoli, i container, le sale prove musicali, i giardini, fino al birrifici...