Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2023

Milonga Rayuela, la mia bolla nell’onda.

Ieri sera è stata una serata memorabile! La ricerca del tango ci ha spinti ancora una volta verso Bologna, a scoprire la Milonga Rayuela. Da tanto frequento le milonghe di Bologna, molte di queste non esistono più, ricordo la Milonga Sì, la Milonga Bruja, la Milonga del Tango 24, un mondo perso per lo stop del covid e anche la storica Milonga del Mercato, purtroppo, è prossima ad una chiusura, per indisponibilità dei locali. Ricordo serate bellissime, con livelli di tango molto alti e spesso, negli ultimi tempi, mi sono trovato a domandarmi dove è finita tutta quella energia; da questa mattina so dove ritrovarla! Il Dopo Lavoro Ferroviario a Bologna, dietro la storica Stazione, è uno spazio enorme, fatto di parchi, edifici, palestre, oggi dedicati a centri di aggregazione sociale e culturale. Dopo aver parcheggiato in questo spazio multietnico, dove si sentono le voci di lingue diverse, ci siamo addentrati tra i tavoli, i container, le sale prove musicali, i giardini, fino al birrifici...

Milonga la Mucho Mas, un tocco e via.

Ieri sera sono andato a cercar tango alla Milonga del Mucho Mas di Cervia, per ballare al ritmo della musica di Benny Campana. La Milonga è stata molto affollata, ingresso solo per i prenotati. Serata incandescente sotto molti aspetti, il primo relativo alla musica proposta che ha tenuto la pista costantemente piena, il secondo inerente alla temperatura, che le finestre aperte e i ventilatori non sono riusciti a mitigare, il terzo aspetto, per gli umori di un paio di ballerini. Pochi se ne sono accorti, ma c’è stato un incidente in pista, che è proseguito anche fuori, con tanto di chiamata alla disfida tra maschi Alfa. Fortunatamente il litigio si è risolto pacificamente, senza ulteriori intoppi, qualcuno più sensato deve aver ricordato ad entrambe che il tango è una danza di coppia che richiede una grande dose di collaborazione e di rispetto reciproco, non sono all’interno della coppia, ma anche con le altre coppie presenti in pista. Può capitare di toccarsi in pista, assicurarsi che ...

La purezza del tango e il randagismo

Nel centro sociale “la Stella” di Bologna, un nutrito gruppo di ravennati, ha partecipato alla Milonga “la Bolognese”. La Stella è uno degli ultimi luoghi storici di Bologna dove si balla il tango, uno dei pochi che ha resistito al ciclone pandemico degli ultimi anni. La Milonga La Bolognese ha ereditato tre diverse modalità di espressione, una proveniente dal Circolo “La Fattoria” da dove arriva il musicalizzatore storico “Sandro 051” con il suo repertorio classico, l’altra che arriva dal Tango24, con il tango nuevo/contemporaneo proposto dal musicalizzatore Francesco e l’ultima dalla socialità della Stella del Tango, con il suo ambiente ultrainformale. Una Milonga sociale aperta accogliente con tutti, due stili, due sale, il tango classico con il suo abbraccio chiuso, che affonda le sue radici nel novecento, che si balla sui brani della vecchia e nuova guardia, dall’altra il tango nuevo, nato con i successi di Astor Piazzolla, uno stile che mescola le carte, caratterizzato da un abbr...