Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2018

Tango d’ottobre alla Milonga della Fattoria di Bologna

Ieri sera cinque temerari hanno affrontato la Milonga della Fattoria, luogo storico del tango nella nostra regione. La sala da ballo, posta al primo piano di un fabbricato adibito a pizzeria e centro sociale, si presenta come un quadrato locale provvisto di angolo bar, con tavolini ai lati e un pavimento votato al ballo. Qualche perplessità sulla scelta della destinazione bolognese inizialmente c’era stata, infatti, era l’unico evento bolognese di questo venerdì, lasciando presagire un afflusso di forzati del tango fuori misura, afflusso che nella realtà non c’è stato. Probabilmente il mondo del tango bolognese è molto più complesso e ripartito di quello che noi romagnoli possiamo pensare, nei fatti ieri c’è stata la riprova che chi va alla Milonga Bruja o alla Milonga della Pinina, non va alla Fattoria o alla milonga del Tango24 e magari, il giovedì snobba pure il Mercato Sonato. La pluralità di eventi del capoluogo regionale risponde di fatto ai gusti diversi dei tangueri, che semb...

Milonga Salon Porteno Faenza e Peter Pan

Complice la presenza di Eloy Souto, che ha tenuto due bellissime lezioni pre milonga, ieri sera sono tornato alla Milonga del Salon Porteno di Faenza. La sala da ballo del Dopo Lavoro Ferroviario di Faenza è stata recentemente rinnovata e ristrutturata completamente, dando nuova dignità al luogo, ma soprattutto, il nuovo pavimento, posto sul precedente, rende particolarmente agevole il ballo. Alla milonga nettissima la prevalenza di donne sugli uomini e purtroppo, anche se coadiuvato dal mitico Uffre, che si è speso per tutta la serata, non siamo riuscite a farle ballare tutte. Per gli uomini, più di un momento di riflessione, quando in pista si sono alternati due ballerini di altissimo livello, Matteo Antonietti ed Eloy Souto. Matteo è apparso pulito, chirurgico, ritmico, pestando ogni passo ed interpretando ogni variazione ritmica, mentre Eloy con le sue variazioni, ha assaporato la melodia, pestato sul tempo forte, emozionato con lunghe sospensioni e sorpreso con veloci e ritmici ...

La Milonga del Abrazo Cerrado

Stasera la ricerca mi ha spinto fino alla milonga della Pinina, un evento organizzato da Giuseppina Mandarano, presso il centro Sociale Italicus di Bologna, denominato “Milonga del Abrazo Cerrado”. L’evento si svolge in un’ampia sala del centro sociale, provvisto di buffet ben fornito, preparato dalla stessa Pinina, spettacolare tra gli alimenti offerti, il tiramisù della Pinina! Il Tj Carlos Ansò ha proposto brani classici, ben equilibrati e godibili. All’arrivo in milonga pochi i ballerini presenti, poi la sala si è andata lentamente riempiendo di ballerini di tango, moltissimi dei quali di buonissimo livello. Quello che mi ha stupito è stato proprio questo, l’alto livello di tango di tutti i ballerini presenti, con una ronda ordinata e sempre in movimento. Ho così potuto ballare con diverse donne, tutte in asse perfetto, dagli abbracci morbidi, ma densi allo stesso tempo. Reggere la pista in una milonga così, da un lato ti esalta e dall’altro ti intimorisce, spingendoti ancora a s...

Milonga del Mercato Sonato in compagnia

Ieri sera da Ravenna, alla ricerca del tango, si è mossa una articolata squadra di cercatori, tutti maschi, Cristian, Uffre e Me Medesimo, obiettivo la Milonga del Mercato Sonato di Bologna. Il fabbricato e il piazzale coperto del mercato di San Donato, mentre durante il giorno mantiene la sua vocazione squisitamente commerciale, la sera si trasforma in un luogo d'incontro musicale e di spettacolo. Il giovedì sera c'è Milonga! La comitiva è arrivata sul bersaglio alla prima tanda della Milonga e a quel punto, ogni componente del Team, come un consolidata pattuglia , ha dato inizio alla sua missione. Ognuno ha operato con la sue caratteristiche caratteriali specifiche, l'artigliere, con un fuoco di mirade a saturazione, ha fatto uscire allo scoperto tutte le ballerine, anche quelle più nascoste e timide, il mitragliere con raffiche controllate di mirade, ha colpito solo gli elementi più promettenti, mentre il tiratore scelto, dopo attenta osservazione, ha rifinito con prec...

Milonga Les 2 Corazones di Rimini

Ieri sera, la ricerca del tango ha portato un manipolo di cercatori alla serata di apertura stagionale della milonga “les 2 Corazones”presso l’ampia sala della Tango Accademia, un ambiente con parquet in legno, murales dai colori sgargianti alle pareti, che replicano il logo della scuola e un impianto audio professionale che diffonde la musica su tutto l’ambiente in maniera limpida e nitida. Non molti i ballerini, la pista non è mai stata affollata e come era già capitato nella stessa milonga nella scorsa stagione, ho ballato solo con ballerine provenienti dalle città vicine, ma non con riminesi. Musicalizzatore, il greco Costa Kalagiros , sul quale nutro qualche riserva, perché ha proposto tande splendide, con interpretazioni brillanti, alternandole a tande ricercatissime e fin troppo difficili da ballare. Milonga da rivedere nel prosieguo della stagione. Ottima la compagnia e anche se è mancato il giro propiziatorio della rotonda, la serata è stata per me molto gradevole. ...