Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

La Rayuela e l’ultima nota.

Ieri sera, venerdì 17, contro ogni superstizione e sfortuna, la ricerca del tango mi ha portato ancora una volta alla Palestra Acrobatica del dopo lavoro ferroviario di Bologna, alla milonga della Rayuela. L’evento si è confermato, a mio avviso, uno dei migliori del circondario, per ambiente e livello di tango, unica pecca è l’orario di inizio, alle 22.30, che proietta la Milonga nel cuore della notte. Tdj della serata Piera Conte, che ha proposto una selezione musicale accurata ed equilibrata. Ballare nella vecchia palestra per me ha una seduzione particolare e senza accorgermene sono passate le due di notte, quando nella pista erano rimaste solo alcune coppie, una decina di coppie, quattro gatti. L’ultima tanda, con la chiusura della cumparsita, assomigliava ad un raduno di tabagisti, di quelli che fumano l’ultima sigaretta, in maniera ossessiva, fino al filtro, come quelli che ballano l’ultimo ritmo, l’ultima nota, dell’ultimo tango. Le luci si sono accese, il silenzio si è impadron...

Tango 800, 12 ore continuative di tango.

Nella mia quotidiana ricerca del tango, ho pensato, nel mese di novembre 2024, di presentare la domanda per poter partecipare all’evento Tango 800 di domenica 12 gennaio 2025, una Milonga continuativa di 12 ore, dalle 11.00 di mattina alle 23.00 di sera. A fine novembre 2024 ho ricevuto l’ammissione e così ieri mattina, dopo attenta riflessione sulle dodici ore continuative, che sono tante anche per un forzato del tango come me, ho deciso che, arrivare alle 13.30 in Milonga, era più che sufficiente. Giunto nella campagna ferrarese, in località San Vito di Ostellato, davanti al “Ristorante 800 da Daio”, ho trovato auto parcheggiate ovunque, nei parcheggi dei locali, sulla strada, nello spazio antistante la chiesa del paese e anche nei campi limitrofi all’edificio dove si teneva la Milonga, del resto era già da tempo che era apparso nel sito la fatidica scritta “sould out”, con l’aggiunta, che anche le liste d’attesa erano state chiuse. Salito al secondo piano, in una sala molto ampia, h...

Milonga La Periferica

Venerdì sera la ricerca del tango si è consumata alla Milonga La Periferica, nella frazione di Cadriano a nord di Bologna nell’edificio denominato “Area Fuori Tema”. Nella zona artigianale di Cadriano, in un capannone di una vecchia officina metalmeccanica, è stato creato un ambiente culturale diviso in due, un bar e un teatro. Il locale con il bancone è provvisto di tavoli e poltrone di diverse fatture e numerose fotografie di concerti e artisti, mentre il teatro, ha le pareti coperte di teli neri, il pavimento in parquet di legno chiaro e sul soffitto campeggia un vecchio carroponte. Tj della serata, l’ottimo Giancarlo Pastonchi, che ha proposto tande molto belle, continuando a prendere appunti per tutta la serata, presumibilmente redigendo un resoconto dei risultati delle soluzioni proposte. All’arrivo alle 22.00, all’apertura, pochissime persone, gran parte di questi uomini, poi, piano, piano, con l’incedere della notte, gli equilibri si sono ristabiliti e verso mezzanotte c’è stat...